Caldaia che fa scattare il salvavita – cause e soluzioni

Caldaia che fa scattare il salvavita: cause, soluzioni e cosa fare

Perché la caldaia fa saltare la corrente?

Se il salvavita scatta ogni volta che accendi la caldaia, è segno che c'è un problema elettrico interno al dispositivo o un guasto su un componente. Il salvavita (interruttore differenziale) entra in azione quando rileva una dispersione di corrente verso terra: questo avviene per proteggerti da rischi di folgorazione.

 Le cause più comuni  🔎

1. Resistenza elettrica in dispersione

Le caldaie moderne possono avere resistenze elettriche (come nei modelli a condensazione) che col tempo si danneggiano e rilasciano corrente verso massa.

2. Pompa di circolazione guasta

Una pompa bloccata o danneggiata può generare cortocircuiti interni o dispersioni, facendo scattare il salvavita anche a caldaia spenta (se sotto tensione).

3. Scheda elettronica difettosa

Se la scheda di accensione o regolazione presenta umidità, ossidazioni o un guasto, può provocare corti o dispersioni.

🔌 Scopri tutte le schede elettroniche per caldaie ›

4. Ventilatore o trasformatore accensione

Il motore del ventilatore fumi o il trasformatore per la scintilla possono deteriorarsi, soprattutto con l’umidità, causando dispersioni a terra.

5. Condensa o infiltrazioni d'acqua

Se trovi acqua nel vano caldaia, può trattarsi di condensa o perdite che hanno raggiunto parti elettriche. Questo è molto frequente d’inverno o nelle caldaie esterne.

Come capire da dove viene il problema 🧰

✅ Prova a scollegare la caldaia:

Spegni tutto e stacca la caldaia dalla presa.

Riattiva il salvavita: se non scatta più, il problema è confermato all'interno della caldaia.

✅ Chiama un tecnico o prova con un elettricista:

Un professionista può fare un test di isolamento elettrico con uno strumento chiamato megger, per individuare il componente in dispersione.

La caldaia scatta solo quando parte?

Se il salvavita scatta solo quando la caldaia prova ad accendersi, è probabile che il guasto sia in una di queste fasi:

Accensione fiamma → problemi con trasformatore o elettrodo

Avvio ventilatore → guasto al motore

Avvio pompa → pompa bloccata o in corto

💬 Attenzione: Se invece scatta appena accendi l’interruttore, anche senza che la caldaia parta, il danno è più grave e il componente guasto è in tensione costante (es. scheda, alimentatore, morsetti).

La caldaia fa saltare il salvavita anche da spenta?

Sì, può succedere! Se la caldaia è spenta ma collegata alla corrente, il salvavita può comunque intervenire. Questo indica una dispersione nei componenti in tensione fissa (es. scheda madre, trasformatore, relè, alimentazione stand-by).

Umidità e condensa: un nemico silenzioso 🧼

Molte volte il problema nasce dall’umidità che entra nella caldaia e si deposita su morsetti e circuiti stampati. Può bastare un periodo di pioggia o uno sbalzo termico in caldaie montate all’esterno.

👨🔧 Consiglio pratico: prova ad aprire il coperchio e asciugare delicatamente le zone elettriche con un phon (aria tiepida) prima di riaccendere.

🔄 Serve sostituire un componente?

Ecco i ricambi più frequenti da controllare:

Componente Possibile sintomo Link utile
Scheda elettronica Scatta subito appena accendi 👉 Vai alla sezione ›
Pompa di circolazione Scatta solo quando parte il riscaldamento Tutte le marche disponibili
Ventilatore fumi Scatta durante l’avvio 🔗 Ventilatori disponibili ›
Trasformatore o accenditore Scatta quando tenta l’accensione 🔍 Ricambi accensione ›



❓Domande frequenti (FAQ)

🔌 Perché il salvavita scatta solo con la caldaia accesa?

Perché un componente si guasta durante il ciclo di accensione: pompa, ventilatore, accenditore.

💧 Se entra acqua nella caldaia, salta la corrente?

Sì, anche poche gocce possono causare cortocircuito o dispersione elettrica.

👨🔧 Posso risolvere da solo?

Puoi scollegare la caldaia e fare prove base, ma per la sostituzione o verifica elettrica serve un tecnico abilitato.

🔁 Devo cambiare la caldaia?

No, nella maggior parte dei casi si tratta solo di un componente da sostituire, non dell’intera caldaia.

Hai bisogno di aiuto?

Hai dubbi su quale pezzo cambiare o vuoi un consiglio tecnico?
Scrivici su WhatsApp al 371 6467780
📸 Puoi inviarci anche una foto della targhetta o del pannello comandi!

Conclusione

Quando la caldaia fa scattare il salvavita, non è un guasto da ignorare: agisci subito per evitare danni maggiori. Spesso il problema è un singolo componente facilmente sostituibile.

🔗 Se cerchi ricambi originali o compatibili, visita il nostro catalogo online:
👉 www.ricambiocaldaia.it

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.