
COME SI SOSTITUISCE L’ELETTROVALVOLA DELLA CALDAIA?
L’elettrovalvola è uno dei componenti più importanti della caldaia: regola il flusso di gas necessario all’accensione e al funzionamento dell’impianto. Se si guasta, la caldaia può bloccarsi, mostrare errori sul display, spegnersi improvvisamente o emettere rumori anomali.
Quando la pulizia o il reset non bastano più, l’unica soluzione definitiva è la sostituzione dell’elettrovalvola. In questa guida scoprirai tutti i passaggi, gli strumenti necessari e gli errori da evitare.
Strumenti indispensabili per la sostituzione
Per lavorare in sicurezza e con precisione avrai bisogno di:
- Chiavi inglesi
- Guarnizioni nuove
- Multimetro
- Cacciavite
Preparazione prima di iniziare
Prima di intervenire, è fondamentale:
1. Spegnere la caldaia
2. Chiudere i rubinetti del gas e dell’acqua
3. Scollegare l’alimentazione elettrica
⚠️ Consiglio di sicurezza: lavora sempre a impianto freddo e in assenza di pressione per evitare rischi.
Procedura passo per passo
1.Smontaggio della valvola difettosa – Rimuovi con cautela la vecchia elettrovalvola.
2.Installazione della nuova elettrovalvola – Posizionala correttamente nei raccordi.
3.Collegamento dei cablaggi elettrici – Verifica polarità e contatti.
4.Controllo della tenuta – Stringi senza esagerare e assicurati che non ci siano perdite.
Errori comuni da evitare
- Serrare eccessivamente i raccordi, rischiando di danneggiare le filettature
- Riutilizzare guarnizioni vecchie, che potrebbero causare perdite di gas
- Non verificare i cablaggi, con rischio di malfunzionamenti elettrici
Test e verifiche finali
Dopo il montaggio esegui i controlli:
- Riaccendi la caldaia
- Controlla la pressione dell’acqua
- Verifica che la fiamma si accenda regolarmente e senza spegnimenti improvvisi
Quando rivolgersi a un tecnico
Se non hai esperienza con impianti a gas, è fortemente consigliato affidarsi a un tecnico certificato: garantisce la sicurezza dell’intervento e il corretto funzionamento della caldaia.
👉 Acquista la tua elettrovalvola caldaia qui
👉 Approfondisci: [Sintomi elettrovalvola guasta]
FAQ – Domande frequenti instalalzione elettrovalvola
Posso sostituire l’elettrovalvola da solo?
Solo se hai competenze tecniche e manualità con impianti a gas.
Quanto dura l’intervento?
In media dai 30 ai 60 minuti.
Quanto costa la manodopera?
Dipende dal tecnico e dalla zona, a cui va aggiunto il prezzo del ricambio.