
ELETTROVALVOLA CALDAIA BLOCCATA: CAUSE, SINTOMI E SOLUZIONI
Perché l’elettrovalvola può bloccarsi
Il blocco dell’elettrovalvola caldaia è uno dei guasti più frequenti nelle caldaie domestiche. Le cause principali sono:
- Calcare e impurità che ostruiscono il corpo valvola
- Bobina elettrica bruciata che non apre il passaggio
- Usura meccanica dopo anni di utilizzo
- Cablaggi difettosi o contatti elettrici danneggiati
Elettrovalvola bloccata - Sintomi
I segnali più comuni sono:
- La caldaia non si avvia
- Errori sul display relativi a pressione o fiamma
- Spegnimenti improvvisi
- Rumori metallici in zona valvola
COME SBLOCCARE L’ELETTROVALVOLA DELLA CALDAIA
Quando l’elettrovalvola si blocca, prima di sostituirla puoi tentare alcuni interventi di sblocco. È importante ricordare che queste soluzioni sono temporanee e vanno eseguite solo se si ha un minimo di manualità, altrimenti conviene chiamare un tecnico specializzato.
Passaggi utili per provare a sbloccarla
1. Spegnere e mettere in sicurezza la caldaia
Prima di qualsiasi intervento chiudi il gas e togli corrente all’apparecchio.
2. Smontare la valvola
Individua la valvola gas/elettrovalvola e rimuovila con attenzione, seguendo lo schema della caldaia.
3. Pulire il corpo valvola
Usa prodotti anticalcare o aria compressa per eliminare eventuali incrostazioni di calcare e impurità che ostacolano il passaggio.
4. Lubrificare il pistoncino
Se il blocco è meccanico, una leggera lubrificazione può ridare movimento al pistoncino interno.
5.Verificare la bobina
Con un multimetro controlla che la bobina non sia interrotta. Se non conduce corrente, la sostituzione è inevitabile.
6.Rimontare e fare reset della caldaia
Dopo aver pulito o lubrificato, rimonta l’elettrovalv
Consiglio pratico
Se i blocchi sono frequenti o la bobina non risponde ai test, la sostituzione dell’elettrovalvola è la scelta più sicura e duratura.
👉 Scopri la [Guida completa sull’elettrovalvola caldaia]
👉 Ordina subito la tua elettrovalvola caldaia
Faq- Domande frequenti sull'elettrovalvola bloccata
Perché l’elettrovalvola si blocca?
Per calcare, usura o guasti elettrici.
Si può sbloccare senza cambiarla?
Sì, con pulizia o reset, ma il problema si ripresenta.
Quanto costa sostituirla?
Da circa 25 € (compatibile) fino a 90 € (originale).