
Come risolvere l'errore F28 della caldaia Vaillant?
Se sul display della tua caldaia Vaillant compare il messaggio errore F28, significa che la caldaia non riesce ad accendersi. Niente panico: in questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come riconoscere il problema, quali pezzi controllare e come risolverlo.
Cosa significa errore F28 su Vaillant?
Il codice errore F28 si riferisce a un mancato avviamento della fiamma. La caldaia tenta l'accensione ma non riesce a portarla a termine, entrando in blocco per sicurezza.
Questo errore è legato a problemi nei seguenti componenti:
Valvola gas Vaillant
Elettrodi di accensione e rilevazione
Scheda elettronica Vaillant
Come risolvere l’errore F28 della caldaia Vaillant
1. Controlla la fornitura del gas
Assicurati che il rubinetto del gas sia aperto.
Se hai altri apparecchi a gas (es. fornelli), verifica se funzionano.
2. Verifica e pulisci gli elettrodi Vaillant
Gli elettrodi di accensione e rilevazione sono spesso la causa del problema.
Se sono sporchi o consumati, non generano la scintilla necessaria.
Soluzione: puliscili con cura o sostituiscili con un kit elettrodi Vaillant.
3. Controlla la valvola gas Vaillant
Se la valvola gas non si apre correttamente, la caldaia va in blocco.
È un componente fondamentale per la sicurezza.
Se è guasta, va sostituita con una valvola gas originale Vaillant.
4. Verifica la scheda elettronica Vaillant
La scheda elettronica controlla tutte le fasi dell'accensione.
Un malfunzionamento può causare il blocco.
In questo caso, serve una scheda elettronica compatibile Vaillant.
Ricambi consigliati per errore F28 caldaia Vaillant
Ricambio | Link utile |
---|---|
Elettrodi accensione e rilevazione Vaillant | 👉 Vai al prodotto |
Valvola gas Vaillant | 👉 Scopri ora |
Scheda elettronica Vaillant | 👉 Acquista qui |
Quanto costa riparare l’errore F28?
Dipende dal componente da sostituire:
Elettrodi Vaillant: da 20 a 40 €
Valvola gas Vaillant: da 70 a 120 €
Scheda elettronica Vaillant: dai 90 € in su
Posso risolverlo da solo errore F28 ?
Sì, se il problema riguarda gli elettrodi. Per la valvola gas e la scheda elettronica, serve l’intervento di un tecnico abilitato.
Link utili