Flussostato caldaia danneggiato con tubo in rame corroso

Flussostato caldaia rotto? Ecco come riconoscerlo e cosa fare

Hai problemi con l’acqua calda? La colpa potrebbe essere del flussostato!
In questa guida semplice e chiara ti spieghiamo cos’è il flussostato, quali sono i sintomi di un guasto e come sostituirlo o ripararlo.

Cos’è il flussostato della caldaia? ✅

Il flussostato è un piccolo componente che rileva il passaggio dell’acqua sanitaria (cioè quella che esce dal rubinetto o dalla doccia) all'interno della caldaia.

Quando apri l'acqua calda, il flussostato comunica alla scheda elettronica di attivare il bruciatore.
Se è rotto, la caldaia non si accorge che hai aperto l’acqua, quindi non parte.

Flussostato caldaia rotto: sintomi più comuni ⚠️

Ecco i segnali più frequenti di un flussostato guasto:

L'acqua calda non parte quando apri il rubinetto

La caldaia non si accende, ma non dà errore

La caldaia parte solo se muovi più volte la leva dell’acqua

Si accende solo a pressione alta, oppure non rileva flussi deboli

Domande frequenti (FAQ)❓

1. Posso usare la caldaia se il flussostato è rotto?


Solo in parte. L’impianto di riscaldamento può funzionare, ma non avrai acqua calda sanitaria.

2. Dove si trova il flussostato nella caldaia?


Di solito è posizionato sul gruppo acqua, nella parte inferiore della caldaia. Ha una forma allungata e spesso ha dei fili collegati.

3. Quanto costa un flussostato nuovo?


I prezzi variano da 15 a 60 euro, a seconda del modello. Puoi trovare i ricambi originali e compatibili sul nostro sito.

👉 🔗 Cerca flussostato caldaia per marca e modello su RicambioCaldaia.it

4. Posso sostituire da solo il flussostato?


Se hai un minimo di manualità e sai chiudere acqua e corrente, puoi farlo. Altrimenti è meglio contattare un tecnico.

Come sostituire il flussostato (guida base) 🔄

⚠️ Prima di iniziare: spegni la caldaia, chiudi il gas, stacca la corrente e chiudi l’acqua.

Individua il flussostato (di solito ha fili collegati e un piccolo corpo in plastica)

Scollega i connettori elettrici

Svita il flussostato con una chiave adatta

Monta il nuovo flussostato

Ricollega tutto e riaccendi la caldaia

Quando chiamare un tecnico? 🛠

Se non sei sicuro del modello del flussostato, oppure non vuoi rischiare danni, chiama un tecnico qualificato. Spesso un flussostato mal montato può causare perdite o bloccare di nuovo la caldaia.

Cerchi un flussostato nuovo per la tua caldaia? 🛒

🔧 Su RicambioCaldaia.it trovi flussostati originali e compatibili per Beretta, Vaillant, Ariston, Ferroli, Baxi e tante altre marche.

In breve

Problema Possibile causa
Acqua calda non parte Flussostato guasto
Caldaia non si accende Flusso non rilevato
Nessun errore a display Problema interno al flussostato
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.