Manopola caldaia rotta da sostituire

Manopole caldaia rotte: cosa fare? Guida semplice alla sostituzione

Le manopole della caldaia sono piccole, ma fondamentali: permettono di regolare temperatura, pressione, selezionare le modalità (estate/inverno) e attivare il riscaldamento. Quando si rompono o diventano difficili da girare, non è solo un fastidio… può bloccare del tutto l’utilizzo della caldaia!

Vediamo insieme cosa fare se le manopole della caldaia sono rotte, come riconoscere il problema e dove trovare i ricambi giusti.

Come capire se una manopola è danneggiata

I segnali più comuni di una manopola guasta o usurata sono:

 Gira a vuoto e non regola più nulla

❌ Si è spezzata o staccata dal pannello

❌ Fa fatica a ruotare o è molto dura

⚠️ La caldaia non risponde ai comandi

In molti casi, il problema riguarda l’innesto in plastica interno che si consuma col tempo o si rompe a causa di un urto.

Manopola caldaia rotta: cosa fare?

👉 1. Non forzare: evitare di girarla con pinze o attrezzi può prevenire ulteriori danni.
👉 2. Spegni la caldaia: se possibile, mettila in standby per sicurezza.
👉 3. Identifica il modello della caldaia: controlla marca e codice (es. Vaillant, Beretta, Ariston, Ferroli, ecc.).
👉 4. Sostituisci la manopola: il ricambio è spesso economico e facile da montare.

🧩 Le manopole sono di solito ad incastro o con vite centrale, sostituibili anche da chi ha un po’ di manualità.

Dove trovare le manopole di ricambio?

Sul nostro sito trovi manopole originali e compatibili per tutte le marche più diffuse.
Vai alla sezione dedicata alle manopole caldaia

Disponibili per:

Vaillant

Beretta

Ariston

Ferroli

Junkers

Riello

Savio

Come sostituire la manopola passo-passo

🔧 Togli la vecchia manopola: spesso basta tirare con decisione o svitare una vite centrale

🧼 Pulizia del perno (eventuali residui di plastica)

Inserisci la nuova manopola, assicurandoti che l’innesto combaci

🔄 Prova a ruotare: deve muoversi in modo fluido e preciso

⚙️ Riaccendi la caldaia e verifica il funzionamento

Manopola rotta = caldaia ferma?

In certi casi una manopola rotta può impedire la selezione di acqua calda o riscaldamento, quindi è bene non rimandare la sostituzione. Si tratta di un ricambio economico che puoi cambiare anche da solo, senza chiamare il tecnico.

Conclusione: riparazione semplice e fai-da-te

Se la manopola della tua caldaia è rotta, non serve sostituire l’intero pannello o chiamare subito l’assistenza. Bastano pochi euro e qualche minuto per tornare a regolare tutto come prima!

🛒 Scopri le manopole caldaia disponibili sul nostro sito e scegli quella compatibile con il tuo modello!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.