
Poca pressione acqua calda doccia: perché succede e cosa fare davvero
1. Calcare nello scambiatore sanitario
Il calcare è il nemico numero uno della pressione dell'acqua calda. Con il tempo si accumula nello scambiatore secondario della caldaia, riducendo drasticamente il flusso.
👉 Soluzione: sostituire o disincrostare lo scambiatore a piastre.
👉 Scopri tutti gli scambiatori secondari disponibili su RicambioCaldaia.it
2. Filtro dell’acqua ostruito
Molte caldaie e rubinetti sono dotati di filtri o retine anticalcare. Se intasati, la pressione scende drasticamente, ma solo sul circuito dell'acqua calda.
👉 Soluzione: pulizia del filtro in ingresso caldaia e dei rompigetto nei rubinetti.
3. Pressione idrica generale bassa
Se l’intero impianto ha bassa pressione, non è solo un problema della caldaia. Può dipendere da:
pressione di rete insufficiente
autoclave malfunzionante (nei condomini)
riduttore di pressione starato
👉 Verifica: prova la pressione dell’acqua fredda. Se anche quella è debole, il problema è a monte della caldaia.
4. Valvola deviatrice difettosa
La valvola deviatrice regola il passaggio dell’acqua tra riscaldamento e sanitario. Se si blocca o non si apre completamente, l’acqua calda arriva con poca forza.
👉 Soluzione: sostituire la valvola deviatrice
5. Pompa di ricircolo insufficiente o guasta
In alcuni impianti è presente una pompa sanitaria (es. pompe Wilo per pannelli solari o bollitori). Se non spinge abbastanza, la doccia diventa un filo d'acqua tiepido.
👉 Soluzione: verifica lo stato della pompa e valutane la sostituzione.
✅ Cosa fare subito se l’acqua calda in doccia esce piano
Prova altri rubinetti: il problema è solo in doccia o anche in cucina?
Controlla i filtri: smonta il soffione e verifica la retina.
Controlla la pressione in caldaia: dev'essere tra 1 e 1,5 bar.
Apri e chiudi il rubinetto dell’acqua fredda: se è forte, il problema è solo nella caldaia.
Chiama un tecnico se non riesci a risolvere con la manutenzione base.
Domande frequenti sulla bassa pressione dell'acqua calda
🔹 Perché l’acqua fredda ha più pressione della calda?
La caldaia, lo scambiatore e i filtri dell'acqua calda aggiungono resistenze al flusso. Inoltre, il calcare colpisce solo il circuito caldo.
🔹 Posso aumentare la pressione della caldaia?
No, la pressione della caldaia influisce solo sul circuito di riscaldamento (termosifoni), non sull’acqua sanitaria.
🔹 Serve una pompa per aumentare la pressione dell’acqua calda?
Sì, in impianti con pressione bassa costante è possibile installare una pompa di rilancio come la Jolly.
🔹 Devo cambiare la caldaia se la pressione è bassa?
Non sempre. Prima prova a sostituire scambiatore e valvola deviatrice: sono i primi colpevoli.
🛒 Ricambi consigliati per risolvere la bassa pressione dell’acqua calda
Ricambio | Quando serve | Link |
---|---|---|
Scambiatore secondario | Se il calcare ha ridotto il flusso | Vedi ricambi |
Valvola deviatrice | Se l'acqua calda va e viene | Valvola deviatrice |
Pompa sanitaria | Se manca spinta | Pompe Wilo per impianti |
Filtro ingresso | Se è intasato | Filtro Anticalcare |
📌 Conclusione: come risolvere davvero il problema della doccia con poca acqua calda
Il problema della poca pressione dell’acqua calda in doccia si risolve solo agendo sui componenti giusti. Il nostro consiglio è:
✔️ Verifica prima i filtri
✔️ Pulisci o sostituisci lo scambiatore secondario
✔️ Controlla la valvola deviatrice
✔️ Scegli solo ricambi originali e compatibili con la tua caldaia
👉 Acquista subito i ricambi su RicambioCaldaia.it, il negozio numero uno per i ricambi originali!