Pompa caldaia bloccata , prezzo e soluzioni per sbloccarla

POMPA CALDAIA BLOCCATA: CAUSE E SOLUZIONI EFFICACI

Quando la circolazione dell’acqua si ferma, la caldaia si blocca

La pompa della caldaia è il cuore del sistema di riscaldamento: fa circolare l’acqua calda nei termosifoni e nello scambiatore. Se si blocca, il risultato è immediato: acqua fredda e riscaldamento fermo.
Vediamo insieme le cause più comuni, i sintomi da riconoscere e le soluzioni per sbloccarla o sostituirla in modo sicuro.

CIRCOLATORE CALDAIA BLOCCATO - CAUSE PIÙ FREQUENTI 

Una pompa può bloccarsi per diversi motivi. Ecco i più diffusi:

Accumulo di calcare, fanghi o impurità nel circuito

Lungo periodo di inattività, tipico dell’estate

Guasto al condensatore o problemi elettrici

Motore grippato o albero bloccato

Scheda elettronica difettosa che non invia il segnale di partenza

In presenza di questi sintomi, la caldaia può segnalare un errore di circolazione o un codice di blocco legato alla temperatura.

COME RICONOSCERE UNA POMPA BLOCCATA

Segnali chiari che la pompa della tua caldaia è ferma:

Termosifoni freddi anche con la caldaia in funzione

Si sente un ronzio costante, ma l’acqua non circola

La caldaia va in blocco con errore legato al flusso o alla temperatura

La pompa è calda al tatto, ma non gira

Se noti questi sintomi, è molto probabile che la pompa sia ferma o danneggiata.

COME SBLOCCARE LA POMPA DELLA CALDAIA

Puoi tentare uno sblocco manuale in sicurezza:

1.Spegni la caldaia e scollega la corrente.

2.Rimuovi il tappo frontale della pompa (di solito a vite).

3.Inserisci un cacciavite nell’albero motore e prova a ruotarlo delicatamente.

4. Se si muove, prova a riaccendere la caldaia.

5.Se resta fermo, è probabile un guasto elettrico o meccanico interno.

Se la pompa si blocca spesso, è segno che va sostituita o che il circuito necessita di pulizia e defangazione.

QUANDO SOSTITUIRE LA POMPA CALDAIA

Se la pompa non parte neanche con alimentazione diretta o dopo la pulizia, è il momento di cambiarla.
Sul nostro sito trovi ricambi originali e compatibili per tutte le marche più diffuse:

Scopri subito tutte le pompe di circolazione caldaia disponibili su Ricambi Caldaia Fast.

POMPA CALDAIA BLOCCATA – COSTI E STIMA DI SPESA

Il costo di un circolatore caldaia varia in genere tra 100 € e 300 €, in base alla marca, alla potenza e alla compatibilità con la caldaia.
Considerando anche la manodopera, il prezzo medio per sostituzione completa si aggira tra 300 € e 500 €, con picchi fino a 700 € in caso di impianti complessi o difficili da raggiungere.

Stima rapida dei costi

Intervento semplice: 250-350 €
Intervento standard: 350-450 €
Intervento complesso: 500-700 €

Faq - Domande comuni sulle pompe caldaia bloccate 

Perché la pompa caldaia si blocca dopo un periodo di inattività?

Perché i fanghi e i residui interni induriscono, bloccando il rotore.

Posso sbloccare la pompa da solo?

Solo se hai manualità: prova a ruotare l’albero motore con la caldaia spenta. Se non gira, meglio sostituirla.

Quanto costa una nuova pompa di circolazione?

Da 80 a 200 euro, in base alla marca e alla potenza.

Conviene cambiare solo il condensatore?

Sì, ma solo se la pompa è recente e il motore è integro. In caso contrario, meglio sostituirla interamente.

Una pompa caldaia bloccata può fermare l’intero impianto, ma con i giusti controlli e una manutenzione regolare il problema si risolve rapidamente.

Su ricambiocaldaia.it trovi pompe originali e compatibili per tutti i modelli, con spedizione in giornata se ordini entro le 17.00.

Evita guasti improvvisi: controlla ora la pompa della tua caldaia e scegli il ricambio giusto con un clic!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.