caldaia con manometro che segna pressione alta oltre 2,5 bar

PRESSIONE CALDAIA ALTA: CAUSE, RISCHI E COME ABBASSARLA

La pressione della caldaia dovrebbe restare tra 1 e 1,5 bar a freddo.
Se supera i 2–2,5 bar a caldo, la valvola di sicurezza scarica acqua e l’impianto può andare in blocco.
In questa guida scopri perché la pressione sale, quali sono i sintomi da riconoscere e come abbassarla in modo sicuro.

PERCHÉ LA PRESSIONE DELLA CALDAIA SALE TROPPO?

Ecco le cause principali e come individuarle:

Vaso di espansione scarico o con membrana danneggiata
→ Non assorbe la dilatazione dell’acqua: la pressione schizza oltre 2–2,5 bar.
Segnale tipico: pressione bassa a freddo e alta a caldo.
Test: circuito a 0 bar e misura precarica dal valvolino (≈0,9–1 bar). Se esce acqua, il vaso è rotto e va sostituito.

Valvola di carico che perde
→ Anche chiusa, lascia entrare acqua e fa salire la pressione.
Test: chiudi l’alimentazione idrica e controlla se l’aumento si ferma. Se sì, la valvola va cambiata.

Caricamento manuale errato
→ Durante il rabbocco è stata impostata una pressione troppo alta.
Rimedio: riportare a 1–1,5 bar a freddo e spurgare i radiatori.

Aria nell’impianto o circolazione non corretta
→ L’aria intrappolata o un’ostruzione fa oscillare i valori.
Segni: termosifoni rumorosi o che non scaldano uniformemente.
Soluzione: spurgo completo e verifica del circolatore.

Scambiatore sanitario a piastre forato (caso meno comune)
→ L’acqua sanitaria entra nel circuito riscaldamento → pressione che cresce anche a caldaia spenta.
Check: chiudi l’ingresso acqua sanitaria; se la pressione si stabilizza, sospetta lo scambiatore.

👉 Nella maggior parte dei casi, il problema è legato al vaso di espansione.

QUALI SONO I SINTOMI DELLA PRESSIONE CALDAIA ALTA?

1)Manometro oltre 2–2,5 bar a caldo

2)Fuoriuscita di acqua dalla valvola di sicurezza

3)Necessità di ricaricare spesso l’impianto

4)Rumori di scorrimento e termosifoni che restano parzialmente freddi

COME ABBASSARE LA PRESSIONE DELLA CALDAIA IN SICUREZZA

1.Controlla il vaso di espansione

Spegni la caldaia e scarica il circuito a zero.

Misura la precarica dal valvolino (≈0,9–1 bar).

Se esce acqua → membrana rotta → sostituzione necessaria.

2.Verifica la valvola di carico

Deve rimanere chiusa.

Se la pressione sale comunque → la valvola trafiltra e va sostituita.

3.Ripristina la pressione corretta

Dopo l’intervento, ricarica lentamente a 1–1,5 bar a freddo.

Spurgare i radiatori per eliminare l’aria residua.

Faq- Domande frequenti sulla pressione alta della caldaia 

Quanto deve essere la pressione della caldaia a freddo?

Tra 1 e 1,5 bar.

Cosa succede se la pressione resta troppo alta?

La caldaia scarica acqua e può danneggiare i componenti interni.

Come abbassare la pressione della caldaia senza rischi?

Apri lo sfiato di un radiatore finché non scende a valori normali. Se il problema si ripete, verifica vaso di espansione e valvola di carico.

Il vaso di espansione è sempre la causa?

No, a volte è la valvola di carico difettosa o uno scambiatore sanitario bucato.

Ogni quanto va controllato il vaso di espansione?

Almeno una volta l’anno, preferibilmente durante la manutenzione ordinaria della caldaia.

PRESSIONE ALTA CALDAIA - Ricambi utili

I componenti più spesso coinvolti in caso di pressione caldaia alta sono:

Vaso di espansione

Valvola di sicurezza

👉 Puoi ordinarli su RicambiCaldaia.it, inserendo marca e modello della tua caldaia.

APPROFONDIMENTI UTILI

Pressione caldaia bassa: cause e soluzioni

Valvola di sicurezza caldaia: quando sostituirla

Vaso di espansione caldaia: guida completa

Hai problemi di pressione caldaia alta? Su RicambiCaldaia.it trovi vasi di espansione, valvole di carico e valvole di sicurezza originali, con spedizione rapida in giornata .

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.