Radiatore a gas Robur Supercromo bloccato – cause e soluzioni per modelli 5002, 3001 e 3002

RADIATORE A GAS ROBUR SUPERCROMO BLOCCATO: CAUSE E SOLUZIONI

Se il tuo radiatore a gas Robur Supercromo si blocca o non si accende, questa guida ti aiuterà a capire perché succede e come risolvere in modo semplice e sicuro.
Le indicazioni valgono per i modelli 5002, 3001 e 3002.
Se hai bisogno di ricambi originali Robur, li trovi qui: RICAMBI ROBUR.

PROBLEMI PIÙ COMUNI RADIATORE A GAS ROBUR SUPERCROMO 5002, 3001, 3002

ROBUR SUPERCROMO 5002 NON SI ACCENDE  ? SCOPRI DI PIU

Accensione instabile: la fiamma si spegne dopo pochi secondi, spesso a causa di un flusso d’aria eccessivo dal ventilatore.

Blocco senza spie accese: il ventilatore parte ma le spie restano spente; in molti casi il problema è un pressostato bloccato o sporco nel venturi.

Robur supercromo 3001 non si accende ? RISOLVI ORA

Perdita impostazioni timer: se si stacca la corrente, l’orologio si resetta.

Blocco per surriscaldamento: uso prolungato con mantello chiuso può far scattare il termostato di sicurezza.

SUPERCROMO 3002 non si accende ? ECCO IL PERCHE'

Il modello 3002 condivide alcune criticità del 3001, ma presenta anche problemi tipici:

Surriscaldamento rapido: può bloccare il funzionamento già dopo pochi minuti se la ventilazione è ridotta.

Interruzione fiamma in fase di accensione: in alcuni casi, la fiamma si spegne subito a causa di un’errata rilevazione da parte della termocoppia.

Reset frequente necessario: quando i sensori di sicurezza rilevano anomalie, il blocco si ripete finché non vengono verificati ugelli, bruciatore e pressostato.

ROBUR SUPERCROMO IN BLOCCO - PROBLEMI

1)Mancanza o bassa pressione del gas

2)Termocoppia guasta o ossidata

3)Ugelli sporchi o ostruiti

4)Scintilla debole o assente da piezo/modulo elettronico

5)Sensori di sicurezza difettosi

Acquista ricambi robur originali , con spedizione in giornata su Ricambi Caldaie Fast

SBLOCCARE IL ROBUR SUPERCROMO - SOLUZIONI RAPIDE

1) Controllare rubinetto e pressione del gas ( Acquista Bobina valvola gas Robur

2) Pulire ugelli e bruciatore con aria compressa

3) Sostituire la termocoppia se difettosa

4) Pulire e sbloccare pressostato e venturi ( Pressostato Robur

5) Resettare la stufa seguendo il manuale 

QUANDO CHIAMARE UN TECNICO ROBUR

Se i controlli di base non risolvono il problema, è necessario l’intervento di un tecnico specializzato Robur: lavorare su impianti a gas richiede competenza e rispetto delle norme di sicurezza.

MANUTENZIONE STUFA GAS SUPERCROMO - Guida Passo a Passo

1)Pulizia annuale degli ugelli

2) Controllo del termostato di sicurezza

3) Verifica della ventilazione del locale

4) Uso esclusivo di ricambi originali Robur

DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Come sbloccare un Robur Supercromo 5002?

Controlla il pressostato e il venturi, pulisci gli ugelli e verifica la termocoppia.

Perché il mio Supercromo 3002 si spegne dopo pochi minuti?

Probabile surriscaldamento: controlla la ventilazione e il termostato di sicurezza.

Il timer del Robur 3001 perde l’orario: è normale?

Sì, se manca corrente il timer perde le impostazioni. Evita distacchi frequenti o usa un sistema di backup.

Quado Fare manutenzione radiatore Robur Supercromo ?

Almeno una volta all’anno, preferibilmente prima della stagione invernale.

Consiglio finale: se il tuo Robur Supercromo è datato e necessita di interventi frequenti, valuta la sostituzione con un modello più moderno e sicuro. Per ogni riparazione, utilizza solo ricambi originali Robur, con spedizione rapida in tutta Italia.

ARTICOLO COLLEGATI !

CODICI ERRORI CALDAIA ROBUR

CALDAIA ROBUR NON SI ACCENDE

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.