Termosifone freddo a metà: cause, soluzioni e consigli pratici

Termosifone freddo a metà: cause, soluzioni e consigli pratici

Il tuo termosifone è freddo a metà o freddo sotto? Questo è uno dei problemi più comuni negli impianti di riscaldamento domestici, soprattutto con l'arrivo dell'inverno. Se hai notato che il calore non si distribuisce uniformemente, è importante intervenire subito per ripristinare il corretto funzionamento dell'impianto.

In questa guida completa ti spieghiamo perché il termosifone si scalda male e come risolvere il problema velocemente.


Perché il termosifone è freddo a metà?

Le cause più frequenti sono:

1. Aria nell'impianto

La presenza di aria nelle tubazioni impedisce la corretta circolazione dell'acqua calda. L'aria tende ad accumularsi nella parte superiore del termosifone, rendendolo freddo sotto e caldo sopra.

2. Pressione della caldaia bassa

Se la pressione dell'acqua è insufficiente (sotto 1 bar), il circuito non riesce a spingere correttamente l'acqua nei termosifoni, causando aree fredde.

3. Circolatore guasto o inefficiente

Il circolatore della caldaia ha il compito di far scorrere l'acqua calda nell'impianto. Se è bloccato o difettoso, i termosifoni potrebbero riscaldarsi solo parzialmente.

4. Valvola di sfiato ostruita

Una valvola di sfiato bloccata non permette all'aria intrappolata di fuoriuscire, compromettendo il riscaldamento del termosifone.


Come risolvere il problema del termosifone freddo a metà

1. Spurgare il termosifone

Come spurgare correttamente:

Spegni la caldaia e aspetta che i termosifoni si raffreddino.

Posiziona un contenitore sotto la valvola di sfiato.

Apri lentamente la valvola con una chiave apposita.

Fai uscire l'aria fino a quando comincerà a fuoriuscire solo acqua.

Chiudi bene la valvola.

📊 Scopri i migliori accessori per spurgo termosifoni su Ricambiocaldaia.it

2. Controllare la pressione della caldaia

Dopo aver spurgato, controlla la pressione della caldaia:

La pressione ideale a freddo è tra 1,0 e 1,5 bar.

Se è inferiore, carica acqua utilizzando l'apposito rubinetto di carico.

🔗 Guida completa su come caricare l'acqua nella caldaia

3. Verificare il funzionamento del circolatore

Se anche dopo lo spurgo i termosifoni non si scaldano bene, il problema potrebbe essere il circolatore.

Sintomi di circolatore guasto:

Rumori insoliti dalla caldaia

Termosifoni parzialmente freddi nonostante la pressione corretta

🔗 Sfoglia il nostro catalogo di circolatori per caldaie

4. Sostituire valvole e detentori usurati

Se la valvola di sfiato è rotta o i detentori non funzionano più bene, è consigliabile procedere con la sostituzione.

🔗 Trova subito valvole e ricambi per termosifoni

Consigli pratici per mantenere i termosifoni sempre efficienti

Spurgare l'impianto all'inizio di ogni stagione invernale.

Controllare la pressione della caldaia almeno una volta al mese.

Fare manutenzione regolare alla caldaia.

Installare valvole termostatiche per ottimizzare il riscaldamento.


Quando chiamare un tecnico

Se dopo aver effettuato tutte queste operazioni i tuoi termosifoni sono ancora freddi a metà, potrebbe esserci un problema più complesso nell'impianto o nella caldaia. In questo caso, è consigliabile affidarsi a un tecnico specializzato.


Conclusione

Un termosifone freddo a metà è un segnale da non sottovalutare. Con una corretta manutenzione e con i giusti interventi, puoi riportare rapidamente il tuo impianto di riscaldamento alla piena efficienza.

Su ricambiocaldaia.it trovi tutto il necessario per:

Sfiatare i termosifoni

Controllare la pressione della caldaia

Sostituire circolatori e valvole

Visita ora il nostro sito e scopri tutte le offerte disponibili!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.