Uomo regola il termostato dello scaldabagno elettrico

Termostato Scaldabagno: Come si Regola? Guida Completa per Ariston, Chaffoteaux, Ferroli e Junkers

Hai problemi con la temperatura dell'acqua? Potrebbe essere il termostato!

Il termostato dello scaldabagno è uno dei componenti più importanti per il comfort domestico. Se la temperatura dell’acqua è troppo calda o troppo fredda, il colpevole potrebbe essere proprio lui. In questa guida ti spieghiamo come regolare correttamente il termostato dello scaldabagno, con consigli pratici per modelli Ariston, Chaffoteaux, Ferroli e Junkers.

Cos’è il Termostato dello Scaldabagno?

Il termostato è il dispositivo che rileva la temperatura dell’acqua all’interno del serbatoio e attiva o disattiva la resistenza elettrica (nei modelli elettrici) o il bruciatore (nei modelli a gas), mantenendo la temperatura impostata.
Un termostato mal regolato o guasto può causare:

 Acqua troppo calda o troppo fredda

Consumi energetici elevati

Malfunzionamenti o blocchi

Dove si Trova il Termostato?

Il termostato è generalmente posto sotto il coperchio inferiore dello scaldabagno, in prossimità della resistenza. Alcuni modelli hanno una rotella esterna per la regolazione, altri richiedono l’apertura del vano inferiore.

Esempi:

 Ariston: spesso ha una manopola visibile con scala da “MIN” a “MAX”.

Chaffoteaux: può avere un selettore digitale o analogico.

Ferroli: in alcuni modelli il termostato è integrato nel pannello comandi.

Junkers: i modelli a gas presentano regolazione manuale sotto lo sportello.

Come Regolare il Termostato dello Scaldabagno

1.      Scollega l’alimentazione elettrica o chiudi il gas (per sicurezza).

2.      Apri il pannello inferiore, se necessario.

3.      Trova la manopola o il selettore di regolazione.

4.      Imposta la temperatura ideale (consigliata: tra 45° e 55°C).

5.      Richiudi il pannello e riattiva la corrente o il gas.

6.      Attendi almeno 1 ora e verifica la temperatura dell’acqua.

Consiglio: Se vivi in una zona con acqua molto calcarea, regola su 45°C per ridurre il rischio di incrostazioni.

Come si regola il termostato dello scaldabagno elettrico?

La regolazione del termostato dello scaldabagno elettrico avviene agendo su una manopola situata nella parte inferiore dell’apparecchio, sotto un coperchietto.
Per regolarlo:

1.      Scollega la corrente elettrica per sicurezza.

2.      Rimuovi il coperchio con un cacciavite.

3.      Ruota la manopola del termostato (di solito ha simboli "+" e "–" o gradi).

4.      Imposta la temperatura ideale tra 45°C e 55°C per bilanciare comfort e risparmio energetico.

5.      Richiudi il vano e riattiva l’alimentazione elettrica.

Regolare correttamente il termostato consente di evitare sprechi, prevenire il calcare e allungare la vita dello scaldabagno.

Come impostare lo scaldabagno elettrico?

Impostare lo scaldabagno elettrico significa definire la temperatura dell'acqua sanitaria secondo le proprie esigenze.
Puoi farlo tramite il termostato interno (per i modelli più semplici) o attraverso un pannello digitale (nei modelli più recenti).

CONSIGLI DI IMPOSTAZIONE

45°C → per ridurre i consumi e limitare il calcare

55°C → per avere acqua calda più a lungo

60°C → solo se hai necessità elevate (attenzione ai consumi!)

Una temperatura troppo alta aumenta la formazione di calcare, quindi è consigliabile restare sotto i 55°C nelle zone con acqua dura.

Come deve stare la lancetta dello scaldabagno?

Se il tuo scaldabagno è dotato di lancetta analogica, questa serve a indicare la temperatura dell'acqua nel boiler.
Quando funziona correttamente: 

A scaldabagno spento o appena acceso: la lancetta è bassa.   

Durante il riscaldamento: la lancetta sale gradualmente.

 Quando ha raggiunto la temperatura impostata: la lancetta si stabilizza tra 40°C e 60°C.

Se la lancetta non si muove o segna sempre una temperatura anomala, potrebbe esserci un problema al termostato o al sensore. In questo caso, valuta la sostituzione del ricambio con uno compatibile disponibile presso Ricambi Caldaie Fast 

Quanti gradi bisogna mettere lo scaldabagno?

Una delle domande più frequenti è proprio questa: a quanti gradi va impostato lo scaldabagno?

La risposta dipende da diversi fattori:

 Zona climatica

Numero di persone in casa

 Tipo di utilizzo

Valori consigliati:

 45°C: ideale per 1-2 persone e per evitare la formazione di calcare

50-55°C: equilibrio perfetto tra comfort e risparmio 

60°C o più: solo per esigenze particolari (vasche da bagno, famiglie numerose), ma con attenzione ai consumi

Importante: Temperature troppo alte possono causare scottature e aumentano il deposito di calcare. Inoltre, abbassare la temperatura aiuta a risparmiare energia e ad allungare la vita dell’apparecchio.

Quando Sostituire il Termostato?

Se dopo la regolazione:

L’acqua rimane fredda

 Lo scaldabagno si blocca spesso

Il riscaldamento è irregolare

Potresti avere un termostato guasto. In tal caso, trovi il ricambio originale o compatibile direttamente su ricambiocaldaia.it, per tutte le marche principali:

🔗 Cerca termostato scaldabagno Ariston

Manutenzione e Sicurezza

Controlla e pulisci periodicamente il vano termostato. In caso di calcare o ossidazione, è bene sostituire anche anodo di magnesio e resistenza.

Conclusioni

La corretta regolazione del termostato dello scaldabagno migliora l’efficienza, riduce i consumi e allunga la vita dell’apparecchio. Se noti malfunzionamenti, non aspettare: valuta subito la sostituzione con un ricambio originale, disponibile sul nostro sito!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.