
Trasduttore di pressione acqua caldaia: come funziona, a cosa serve e sintomi di guasto
Quando la caldaia segnala pressione bassa o si blocca improvvisamente, spesso il responsabile è il trasduttore di pressione acqua.
Si tratta di un componente piccolo ma cruciale, che monitora costantemente la pressione dell’acqua e protegge tutto l’impianto da guasti e anomalie.
In questa guida troverai spiegato in modo chiaro e pratico:
- A cosa serve e come funziona
- Come riconoscere i sintomi di un guasto
- Quando è il momento di sostituirlo
- I valori di pressione ideali per la tua caldaia
Trasduttore acqua - A cosa serve ?
Il trasduttore di pressione è un sensore elettronico che trasforma la pressione dell’acqua in un segnale elettrico.
Grazie a lui, la caldaia:
- Conosce in ogni momento la pressione del circuito
- Può bloccare l’accensione se non c’è abbastanza acqua
- Protegge pompa e scambiatore da danni costosi
- Mantiene la sicurezza dell’impianto e il comfort di casa
TRASDUTTORE PRESSIONE ACQUA CALDAIA COME FUNZIONA
Il suo funzionamento è semplice ma essenziale:
- Una piccola membrana si muove con la pressione dell’acqua
- Il movimento viene rilevato da un sensore interno
- Questo sensore invia un segnale proporzionale alla scheda elettronica
- La caldaia mostra il valore in bar sul display e regola il funzionamento di conseguenza
In poche parole, è come avere un manometro digitale che comunica direttamente con il “cervello” della caldaia.
SINTOMI DI UN TRASDUTTORE GUASTO
Un sensore difettoso può provocare:
1) Lettura della pressione incoerente con il manometro
2) Errori a display come “riempire impianto” anche se la pressione è corretta
3) Spegnimenti improvvisi o blocchi frequenti
4) Mancata produzione di acqua calda
Ignorare questi segnali può portare a guasti più gravi e costosi.
Come sostiture trasduttore pressione caldaia - Guida passo a passo
La sostituzione è relativamente semplice:
1. Spegni la caldaia e scollega la corrente
2. Scarica la pressione dall’impianto
3. Scollega il vecchio sensore e monta quello nuovo
4. Ricarica l’impianto fino a circa 1,2 bar
5- Riaccendi e controlla che la lettura sia stabile
Tempo medio: 10-15 minuti. In caso di dubbio, meglio rivolgersi a un tecnico qualificato.
Faq - Domande frequenti sui trasduttori acqua caldaia
Il trasduttore è uguale per tutte le caldaie?
No, ogni modello ha il suo ricambio dedicato. Controlla sempre il codice o chiedi assistenza.
Serve taratura dopo la sostituzione?
No, arriva già calibrato e pronto all’uso.
Posso pulirlo invece di cambiarlo?
No, essendo elettronico va sostituito se difettoso.
Ogni quanto va cambiato?
In media ogni 5-7 anni o quando mostra valori errati.
SOLUZIONI
Non aspettare che la caldaia si blocchi!
Ordina ora il tuo trasduttore di pressione acqua caldaia:
Spedizione in giornata per ordini entro le 17.00
Ricambi nuovi e garantiti
Supporto tecnico per aiutarti nella scelta
Acquista online trasduttore di pressione caldaia