Valvola di sfiato automatica caldaia in ottone con tappo nero

VALVOLA DI SFIATO AUTOMATICA CALDAIA: COME FUNZIONA E QUANDO SOSTITUIRLA

La valvola di sfiato automatica caldaia è un dispositivo che espelle l’aria in eccesso dai circuiti dell’impianto di riscaldamento, migliorando l’efficienza e prevenendo guasti. È uno degli elementi più importanti per la sicurezza e la stabilità della caldaia.
Capire come funziona la valvola di sfiato automatica ti aiuta a riconoscere i sintomi di usura e scegliere il modello corretto (standard, compatta o valvola Jolly).

COS’È LA VALVOLA DI SFIATO AUTOMATICA

La valvola di sfiato automatica per caldaia, o valvola di sfogo aria automatica, è un piccolo componente in ottone o acciaio installato nei punti alti dell’impianto termico. L'installazione è molto semplice ed in questa guida potrai capire come fare passa a passa  ( SOSTITUZIONE VALVOLA JOLLY CALDAIA
Il suo compito è espellere l’aria accumulata nel circuito idraulico, evitando rumori, sbalzi di pressione e blocchi della caldaia.

Valvola sfogo caldaia - Come funziona ? 

All’interno si trova un galleggiante collegato a un otturatore:

- Quando l’impianto è pieno d’acqua, il galleggiante si alza e chiude l’otturatore.

- Se si forma aria, il galleggiante si abbassa e l’aria viene espulsa automaticamente.

- Una volta eliminata, la valvola si richiude senza perdite.

👉 In pratica, la valvola di sfiato automatica lavora in modo continuo, garantendo spurgo automatico e caldaia efficiente.

VALVOLA SFIATO CALDAIA ROTTA: COME RICONOSCERLO 

Quando la valvola di sfiato della caldaia è rotta, l’impianto inizia a mostrare segnali evidenti: perdita d’acqua dalla parte superiore, rumori gorgoglianti nei radiatori e pressione che scende rapidamente.
In questi casi, la valvola non riesce più a espellere l’aria dal circuito e l’impianto rischia di andare in blocco.

👉 Ordina ora la tua valvola sfiato caldaia e ripristina subito l’efficienza del tuo impianto.

QUANTO COSTA VALVOLA SFIATO CALDAIA - PREZZO VALVOLA JOLLY 

I modelli standard in ottone con attacco 3/8 o 1/2 partono da circa 10 euro, mentre le versioni professionali o di marca, come Caleffi, Ferroli, Vaillant o Jolly, possono arrivare fino a 40–50 euro.

Valvola sfiato caldaia - Guida all'acquisto 

Quando scegli una valvola di sfiato automatica caldaia, considera:

Attacco: 3/8”, 1/2” o 3/4”

Orientamento: verticale o orizzontale

Materiale: ottone o acciaio

Compatibilità: verifica la marca della caldaia (Beretta, Vaillant, Ariston, Viessmann, Ferroli ecc.)

👉 Acquista ora la tua valvola di sfiato automatica caldaia

FAQ - Domande frequenti sulle valvole di sfiato automatiche 

A cosa serve la valvola di sfiato automatica caldaia?

Serve a espellere l’aria intrappolata nel circuito idraulico, migliorando efficienza e silenziosità dell’impianto.

Ogni quanto sostituirla?

In media ogni 3-5 anni, o quando perde o non spurga più.

Differenza tra valvola Jolly e standard?

La valvola Jolly è più sensibile e indicata per impianti con presenza d’aria costante.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.