vaso di espansione caldaia scarico con pressione instabile e perdita d’acqua

VASO DI ESPANSIONE CALDAIA SCARICO: SINTOMI, TEST E SOLUZIONI

Se a freddo la pressione è bassa e a caldo supera 2–2,5 bar aprendo la valvola di sicurezza, il vaso di espansione è probabilmente scarico o con membrana danneggiata.
Intervento tipico: ripristino precarica (circa 0,9–1,0 bar a impianto scarico) oppure sostituzione del vaso. Dopo l’intervento esegui spurgo e imposta 1–1,5 bar a freddo.

Segnale / Situazione Azione consigliata
>2–2,5 bar a caldo con scarico Verifica/ricarica precarica del vaso
Pressione bassa a freddo Controlla vaso e possibili microperdite
Ricariche frequenti Ricerca perdite + controllo valvola di carico
Test corretto Circuito a zero → misura dal valvolino Schrader
Quando sostituire Se esce acqua dal valvolino o la carica non regge

 

VASO ESPANSIONE CALDAIA PERCHE' SI SCARICA ? 


Se la precarica diminuisce o la membrana si danneggia, la pressione schizza a caldo e crolla a freddo; la valvola di sicurezza può scaricare spesso e la caldaia richiede ricariche frequenti.

VASO SCARICO CALDAIA - SINTOMI

Pressione che sale molto a caldo e scende sotto 1 bar a freddo

Scarichi dalla valvola di sicurezza oltre ~2–2,5 bar

Ricariche frequenti del circuito

Rumori di scorrimento/aria, radiatori parzialmente freddi

Come vedere se il vaso caldaia è scarico ? Test tecnico

1.Lettura a freddo
Al mattino, impianto fermo: se < 1 bar, ricarica lentamente a 1,2–1,5 bar.

2.Osservazione a caldo
Avvia il riscaldamento: se a caldo superi 2–2,5 bar con scarico → vaso inefficiente.

3.Misura precarica
Spegni, isola e porta l’impianto a 0 bar. Con un manometro misura dal valvolino Schrader del vaso.

Precarica bassa → ricarica a ~0,9–1,0 bar (valore indicativo domestico).

4.Esce acqua dal valvolino → membrana rottasostituzione.

Controlli complementari
Verifica microperdite, valvola di carico (che potrebbe trafilare) e valvola di sicurezza.

Nota tecnica: precarica ideale ≈ altezza statica (metri × 0,1 bar) + 0,2–0,3 bar. Adatta ai dati del produttore.

COME CARICARE VASO CALDAIA - CONSIGLI RAPIDI

1.Vaso integro ma sgonfio → ricarica precarica (meglio con azoto).

2.Membrana danneggiata / carica non mantienesostituisci il vaso.

3.Impianti capienti (pavimento radiante) → valuta vaso aggiuntivo correttamente dimensionato.

4.Dopo l’intervento: spurgo e set a 1–1,5 bar a freddo.

Errore di caricamento vaso delle caldaia - Cosa non fare 

- Ricaricare troppo in fretta intrappolando aria

- Lasciare aperto (anche poco) il rubinetto di carico

- Misurare la precarica senza circuito a zero

- Ignorare scarichi ricorrenti dalla valvola di sicurezza

Ricambi per ripristinare vaso espansione 

Vaso espansione caldaia 

Valvole di sicurezza

Valvole/Rubinetti di carico 

Per compatibilità indica marca e modello su RicambiCaldaia.it.

Faq - Domande frequenti su vaso caldaia scarico

Cosa succede se il vaso di espansione della caldaia è scarico?

La pressione oscilla: a caldo supera 2–2,5 bar (scarico valvola), a freddo scende sotto 1 bar. Servono ripristino precarica o sostituzione.

Come capire se il vaso di espansione è scarico?

Segnali: ricariche frequenti, scarichi a caldo, forti oscillazioni caldo/freddo. Conferma col test a circuito zero e misura dal valvolino Schrader; se esce acqua, la membrana è rotta.

Cosa succede se il vaso di espansione è sgonfio?

È come “scarico”: non compensa la dilatazione, la pressione sale troppo a caldo e cala a freddo. Aumentano scarichi e blocchi.

Qual è la precarica giusta del vaso?

Indicativamente 0,9–1,0 bar nei domestici; in generale altezza statica (m × 0,1 bar) + 0,2–0,3 bar. Verifica sempre nel manuale e con un tecnico.

INTERLINKING - Link interni ed utili 

Pressione caldaia bassa: cause e soluzioni 

Valvola di sicurezza caldaia: quando cambiarla

Cosa fare quando il vaso è sfongio ? : Risolvi 

AUTORE 

Autore: Redazione RicambiCaldaia.it – rete di tecnici partner.
Contatti: ricambicaldaiefast@gmail.com - +39 3716467780

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.