Elettrovalvola guasta per caldaia con segni di usura e calcare

SINTOMI DI ELETTROVALVOLA CALDAIA GUASTA: COME RICONOSCERLI

Se la caldaia non parte nonostante il comando, il problema potrebbe essere l’elettrovalvola che non apre correttamente il passaggio del gas.

Elettrovalvola gusta - Errori display

Molti modelli moderni segnalano errori come pressione insufficiente o assenza fiamma. Questi codici possono essere legati a un blocco della valvola.

Elettrovalvola rotta - Caldaia si spegne 

La caldaia si accende ma si spegne subito? In questo caso il flusso del gas risulta instabile, spesso a causa di usura meccanica della valvola.

Elettrovalvola caldaia fa rumore

Un ticchettio continuo o scatti metallici sono segnali di un pistoncino difettoso o di un guasto interno.

Tabella riassuntiva: sintomi e possibili cause

Sintomo Probabile problema
Non parte Bobina bruciata
Errori sul display Flusso bloccato
Spegnimenti continui Usura meccanica
Rumori metallici Pistoncino difettoso

 

Se più sintomi compaiono contemporaneamente, è segnale che la valvola non è più recuperabile: conviene sostituirla subito per evitare blocchi totali.

👉 Approfondisci: Elettrovalvola bloccata: cause e soluzioni
👉 Scopri i ricambi disponibili qui

FAQ – Domande frequenti sui sintomi di guasto

Quali sono i sintomi più frequenti?

Mancata accensione, errori sul display, spegnimenti improvvisi e rumori anomali.

Si può riparare un’elettrovalvola guasta?

Solo in rari casi, ma nella maggior parte delle situazioni è meglio sostituirla.

Quanto dura un’elettrovalvola nuova?

In media tra gli 8 e i 10 anni, se la caldaia è ben mantenuta e l’acqua non è troppo calcarea.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.